La nostra Azienda effettua manutenzioni ed eventuali riparazioni anche su coperture già esistenti. Ci occupiamo di tutto quello che riguarda il tetto: dalla manutenzione o sostituzione di porzioni di copertura alla verifica periodica dei fissaggi, la pulizia del fotovoltaico con acqua deionizzata o la semplice pulizia da foglie e residui dai canali di raccolta delle acque meteoriche e dai bocchettoni di scolo.
Nel caso di riparazioni o sostituzione della copertura l’ obiettivo è sempre quello di studiare e progettare soluzioni eccellenti al fine di fornire coperture affidabili e durature, riducendo al minimo le manutenzioni future.
Inoltre, eseguiamo il servizio di collaudo annuale degli impianti linea vita e di sicurezza (sistemi anti caduta), come determinato dal Testo Unico per la sicurezza dei lavoratori d.lgs. 81/2008, sia per gli immobili dei nostri clienti che per sistemi installati da terzi.
EFFETTUIAMO VARI TIPI DI MANUTENZIONE:
MANUTENZIONE DI PREVENZIONE: Un imprenditore che tiene al proprio investimento attua una politica di prevenzione. L’intervento preventivo si prefigge l’obiettivo di revisionare, sostituire o riparare la copertura prima che si possano verificare problemi quali per esempio una perdita d’acqua, infiltrazioni, piccoli danni;
MANUTENZIONE PROGRAMMATA: Come già accennato, una efficiente manutenzione evita che le intemperie e l’usura rendano la copertura debole danneggiando l’isolamento termico. Quindi è fondamentale pianificare un programma manutentivo per evitare di dover sostenere costi maggiori per interventi di rifacimento o riparazioni sostanziali;
MANUTENZIONE IN CASO DI INCIDENTE: Generalmente questo tipo di intervento viene chiesto quando le coperture hanno già subito il danno. Un incidente può sempre capitare magari dovuto ad agenti atmosferici particolarmente violenti o di altra natura, l’importante e che non sia provocato da una cattiva o assente manutenzione. In queste situazioni si interviene con un progetto di ripristino e riparazione del danno. L’importante è avere un’azienda che intervenga tempestivamente;
MANUTENZIONE MIGLIORATIVA: Un tipo di manutenzione che viene richiesto quando si vuole finalizzare un intervento per apportare un miglioramento del valore o delle prestazioni dell’apparato di copertura. Un esempio potrebbe essere installare sulla copertura preesistente un impianto fotovoltaico;
MANUTENZIONE COPERTURE CON IMPIANTI FOTOVOLTAICI: Un impianto fotovoltaico ha i suoi costi iniziali ma nel tempo comporta un grande risparmio, l’importante è mantenerlo efficiente per assicurare sempre la produzione di massima energia e un conveniente ammortamento. I costi della manutenzione di tale impianto non sono esosi e si ammortizzano grazie ad una maggiore durata ed una maggiore resa. Questo tipo di manutenzione viene sempre pianificata con il committente in risposta alle sue esigenze e sulla base della tipologia dell’impianto. Una buona manutenzione deve prevedere un regolare controllo del fissaggio dei pannelli, del loro collegamento e dei dispositivi elettrici e meccanici soggetti ad usura. Bisogna pianificare anche una regolare pulizia dei pannelli prevedendo dei lavaggi con acqua deionizzata che aumenta il rendimento energetico eliminando le conseguenze dello sporco causato dallo smog, agenti atmosferici e polveri.
MANUTENZIONE LINEE VITA: obbligatoria e con cadenza annuale, fatta da aziende con certificazione di intervento.